I TOUR DI CRE.SCO

Aspettando il Palio

Quando l’Umiltà si fa ARTE

Frammenti di Ceramica Monselicense

Noi ci mettiamo la faccia...Voi metteteci i SENSI!!!

Progetto co-finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Cre.Sco rappresenta non solo un progetto pilota decisamente pionieristico che ha come finalità la rivalutazione di un dato territorio, attraverso un’esperienza sensoriale, fisica, mentale, culturale, turistica e di integrazione, ma al contempo l’input per una concezione più qualitativa del proprio tempo e della propria vita.

Scopri di più >>

MODALITÀ

Durante il soggiorno il turista potrà frequentare un corso gratuito presso la bottega artigiana, il cui maestro è un volontario, e/o presso una realtà produttiva del territorio e realizzare con le proprie mani un manufatto originale e “made in Italy”. Le botteghe e le realtà produttive, anche agricole, si trovano nell’area dei colli Euganei.

Il percorso turistico esperienziale del progetto CRE.SCO. sarà promosso attraverso la creazione di una piattaforma on-line e la promozione di degustazioni, visite guidate e esperienze artistiche laboratoriali che si svolgeranno nelle realtà produttive e culturali locali.

CRE.SCO. si propone di supportare una crescita sostenibile del territorio dei Colli attraverso reti sinergiche tra Associazioni di promozione turistica e culturale, Associazioni di produttori agricoli, Associazioni di tutela dei lavoratori, Amministrazioni Comunali, artigiani locali e albergatori dei colli Euganei per sviluppare un turismo non solo termale, ma anche esperienziale, supportato dall’essenziale trasmissione delle competenze tecniche e artistiche dei volontari maestri artigiani.

OBIETTIVI PREFISSATI

Rilanciare il turismo dell’area termale di Abano, Montegrotto e Galzignano e dei colli Euganei attraverso un’offerta integrata che preveda anche la possibilità per il turista di frequentare un laboratorio artistico/professionale all’interno delle botteghe italiane.

Sviluppare un indotto economico nell’area dei colli Eugane

Valorizzare il made in Italy e il turismo sostenibile

Valorizzare il valore del volontariato degli anziani maestri artigiani e agricoltori

Incrementare la potenzialità ricettiva degli alberghi

Sostenere l’occupazione del comparto e creare nuove forme di occupazione anche di tipo autonomo

Riscoprire l’incredibile valore delle botteghe artigiane italiane e renderle un bene fruibile da parte di turisti italiani e esteri

Trasmettere il know how del lavoro artigianale e agricolo

Incrementare le reti tra soggetti coinvolti (associazioni, imprese, enti locali etc)

FASI DEL PROGETTO

News

Festival nazionale del Turismo Esterienziale 27 -28 Settembre Roma

Viviamo in un mondo frenetico in continuo cambiamento e ci accorgiamo di perdere il contatto con la natura, con... leggi di più

Arte e tradizioni anche durante i mercatini medievali di Monselice

Nella splendida cornice del Castello di Monselice, incastonato nei Colli Euganei, il progetto Cre.Sco ha contribuito a far conoscere... leggi di più

SABATO 17 settembre – NOI CI METTIAMO LA FACCIA ,Voi metteteci i SENSI !!!! Visita esperienziale al Mercato della freschezza AgriMons con laboratori interattivi ad hoc! In collaborazione con Vagabondare con Stile !

SABATO 17 settembre - NOI CI METTIAMO LA FACCIA ,Voi metteteci i SENSI !!!! Visita esperienziale al Mercato della freschezza... leggi di più

Torna VENERDI’ 16 settembre – « Frammenti di Ceramica Monselicense » Dai reperti pre-romani alla lavorazione della ceramica come Arteterapia.

Torna VENERDI’ 16 settembre il Tour - « Frammenti di Ceramica Monselicense » Dai reperti pre-romani alla lavorazione... leggi di più

Vestizione medievale

SABATO 27 agosto Aspettando la sfilata del Corteo Storico del Palio di Monselice « Vestizione medievale » presso l’Augusta... leggi di più

TOUR DEL 15 SETTEMBRE 2022 con laboratori artistici mirati alla sperimentazione di diverse tecniche scultoree, pittoriche e sinestesiche, in base alla propria inclinazione del momento.

/ TOUR DEL 15 SETTEMBRE 20222 Quando si parla di « Arte » a Monselice, non si può non pensare all’icona... leggi di più

Nuove e ultime date dei tour

A seguito di numerose richieste, sono state integrate altre date per i tour che partiranno a settembre. Per prenotazioni... leggi di più

Viaggio alla riscoperta dei sapori del territorio

Sabato 25 giugno armati di zainetto e macchina fotografica abbiamo incontrato la nostra guida Giovanna e gli altri partecipanti... leggi di più

In Finlandia e non solo si parla del lavoro dei nostri maestri artigiani volontari.

https://elmmagazine.eu/learning-and-making/passing-on-the-craft-to-the-next-generation/ leggi di più

Prossimi Tour in partenza

Buongiorno, si segnalano i tour in partenza a giugno 24 Giugno ore 14:30 Tour con laboratorio artigianale di ceramica con l'artista... leggi di più

Esperienza speciale per i partecipanti al Tour con laboratorio di scultura

Dopo l’incontro in Campo della Fiera, la visita con la nostra guida Giovanna Soloni è  partita dall’antico porto... leggi di più

Scopriamo il tour con laboratorio di ceramica

Il tour guidato da Giovanna Soloni è  iniziato con una visita al museo SANPAOLO, il museo della città di... leggi di più