Festival nazionale del Turismo Esterienziale 27 -28 Settembre Roma
Viviamo in un mondo frenetico in continuo cambiamento e ci accorgiamo di perdere il contatto con la natura, con la comunità con la famiglia . Abbiamo il bisogno di trovare degli spazi per recuperare una realtà più vera e dedicare il nostro tempo a qualcosa che ci fa stare bene. Il percorso CRE.SCO. è un percorso che si affaccia ad un nuovo modo di fare turismo esperienziale ma con una valenza sociale.
Al Festival Nazionale del Turismo Esperienziale che si è tenuto a Roma il 27 e 28 Settembre 2022 abbiamo portato la nostra esperienza e il focus degli obiettivi raggiunti. Obiettivi anche di caratterere sociale e culturale perchè CRE.SCO. ha creato delle sinergie territoriali tra associazioni, lavoratori, albergatori, produttori, industrie, artigiani, pensionati, volontari e enti locali per indicare la strada di un percorso economico di sviluppo sostenibile e green.
Nati da un progetto pilota siamo approdati in un contesto nazionale per condividere mesi di esperienze ed esperimenti che sono stati accolti ed applauditi dalla platea nell’auditorium e durante i due giorni di workshop per essere un modello virtuoso da introdurre anche in altri contesti.
Importanti sono stati anche spunti di iniziative portate avanti da altre regioni per poter ulteriormente crescere.
Siamo convinti che questo progetto nato un anno fa potrà diventare per il territorio strutturale e creerà
un’ occupazione sana.
Grazie a tutto lo staff presente e alle associazioni, in particolare Augusta Contrada Maerendole (ente capofila), Futuro Agricoltura e Sindacato Labor e al comune di Monselice che hanno collaborato alla buona riuscita del progetto e dell’iniziativa.