Aspettando il Palio

Tour esperienziale al mercatino medievale delle Contrade della Giostra della Rocca all’interno dei giardini del Castello di Monselice

  1. Tour gratuito, con prenotazione obbligatoria effettuata almeno 48 h prima.
  2. Numero massimo di ospiti : 15 persone
  3. Durata tour esperienziale con itinerario completo : 4,5 h
  4. Percorrenza totale a piedi : 2,5 km
  5. Punto d’incontro : Campo della Fiera, nei pressi dell’Associazione « Remiera Euganea »
  6. Destinazione : Castello di Monselice
  7. Giorno : domenica 11 settembre 2022
  8. Inizio tour: 9 :30
  9. Difficoltà : facile
  10. Parcheggio : Campo della Fiera
  11. Adatto a chiunque
  12. Lingue : italiano e (all’occorrenza) inglese
  13. Abbigliamento comodo e sportivo, e per chi volesse « osare »…abbigliamento « medievale ».
  14. Per informazioni e prenotazioni : info@creoescopro.it , www.crescoescopro.it
  15. cell : 3383145379

Il Castello di Monselice è un vero e proprio scrigno di arte e bellezza, di tesori e capolavori inestimabili ed in alcuni casi, unici al mondo. Si tratta infatti di un complesso architettonico rappresentato da vari edifici risalenti ad epoche diverse, tra cui spicca il maestoso “Palazzo di Ezzelino”, “il Terribile”, vicario dell’imperatore Federico II di Svevia, incontrastato protagonista delle rievocazioni storiche che prendono vita a Monselice le prime tre settimane di settembre. Il Castello di Monselice risplende anche grazie ai suoi meravigliosi giardini pensili, progettati con stili differenti, che originariamente erano sette ed erano perfettamente incastonati sulle pendici del Colle della Rocca. Domenica 11, sarà possibile vivere un’esperienza davvero unica, proprio all’interno di questo splendido luogo, la cui aura è tuttora impregnata da leggendarie figure eteree che qui vissero.
La visita partirà dal Campo della Fiera, dove ancora oggi sono ben visibili i resti di parte dell’ultima cinta medievale e di Porta Padova, per raggiungere il cuore della città, dove si erge fiera la duecentesca torre civica di piazza Mazzini che da secoli vigila sui Monselicensi e guarda direttamente il Colle della Rocca. Proseguendo lungo via del santuario, ammireremo gli interni della Pieve di Santa Giustina, i cui tesori pittorici e scultorei ci parlano di importanti personaggi, tradizioni e vicessitudini della storia di Monselice. Varcheremo poi la cinta muraria del Castello per accedere al prestigioso mercatino medievale, che sapientemente riporterà in vita le attività e le botteghe artigiane presenti a Monselice tra il 1200 e il 1300.
Si tratta infatti di un evento eccezionale, in cui le Contrade della Giostra della Rocca, ognuna allestendo le proprie botteghe con le proprie arti tradizionali, ci faranno immergere nei fasti di epoche lontane. Tutto ciò è frutto di una sapiente ricostruzione storica e filologica che testimonia antichi saperi umani che ancora oggi, seppur in certi casi con modalità differenti, caratterizzano le fondamenta e le origini della nostra economia.
Dopo aver ammirato le diverse botteghe medievali, avremo modo di partecipare ad alcuni laboratori esperienziali creativi……………Sorpresa !!!!!!!

Tutti i tours esperienziali proposti dal progetto Cre.Sco sono stati concepiti come esperienza di slow tourism, proprio al fine di poter esperire il « tempo » come un valore differente e con una modalità più appagante. Per questo motivo ogni tour ha una durata minima di almeno 3h e’30. #Rethink & Retake your Time !!!