Quando l’Umiltà si fa ARTE
L’ArtistA con le «A» maiuscole la cui Vita è un continuo Capolavoro»

Tour esperienziale con laboratori artistici mirati alla sperimentazione di diverse tecniche scultoree, pittoriche e sinestesiche, in base alla propria inclinazione del momento.

  1. Tour gratuito, con prenotazione obbligatoria effettuata almeno 48 h prima.
  2. Numero massimo di ospiti : 8 persone
  3. Durata tour esperienziale con itinerario completo : 4 h
  4. Percorrenza totale a piedi : 2,5 km
  5. Punto d’incontro : IAT di Monselice , via del Santuario
  6. Destinazione : « La Bottega d’Arte » di Domenico Travaglia
  7. Giorno : giovedì 15 settembre 2022
  8. Inizio tour: 14 :30
  9. Difficoltà : facile
  10. Parcheggio : Campo della Fiera
  11. Adatto a chiunque
  12. Lingue : italiano e (all’occorrenza) inglese
  13. Abbigliamento comodo e sportivo
  14. Per informazioni e prenotazioni : info@creoescopro.it , www.crescoescopro.it
  15. cell : 3383145379

Quando si parla di « Arte » a Monselice, non si può non pensare all’icona della Città, il suo splendido Colle delle Rocca, sul quale sorgono incastonati come gioielli di epoche diverse, tantissimi edifici e luoghi, scrigni di inaspettata bellezza. Anche dal punto di vista naturalistico, questa dolce altura, con la sua forma e soprattutto con la sua pietra, la miglior trachite dei Colli Euganei, è stata utilizzata per dar vita a tantissimi ulteriori manufatti situati in altre città, tra cui il più bel «Salotto d’Europa settecentesco», ovvero piazza S. Marco di Venezia. Il tour inizierà con una visita guidata alla scoperta del Colle, servendoci come vera e propria fonte di ispirazione personale, attraverso alcuni « stimoli storici, architettonici, artistici , naturalistici e culturali che verranno dati ai partecipanti come « semini creativi » per i successivi laboratori sinestetici che verranno svolti all’atelier « La Bottega d’Arte di Domenico Travaglia. La sua è a tutti gli effetti una bottega storica di Monselice, perché esiste da più di quarant’anni, ed è anche un luogo davvero magico, ricco delle più svariate meraviglie artistiche e creative. Domenico Travaglia è infatti un vero ArtistA, nel senso più profondo del termine, un creativo, un artigiano, uno sperimentatore, e un visionario che riesce a donare non solo un corpo ma anche un’anima ad ogni sua crazione/creatura. Dalle sue opere emergono filosofia, antropologia, poesia e musicalità. Qualsiasi materiale, nelle sue mani, acquista veramente una vita propria e può davvero essere rielaborato molteplici volte, incarnando « molteplici personalità » proprio come accade all’essere umano. La sua vita è una continua ricerca creativa sia all’interno di se stesso che nella sperimentazione coraggiosa dell’uso di materiali classici ma anche non convenzionali, così come di tecniche da lui ideate. Uno degli aspetti più interessanti che caratterizzano la sua ricerca artistica è il fattore di essere eclettico e poliedrico, di non porsi limiti espressivi e soprattutto un marcato sviluppo della sinestesia, che permette così di sollecitare contemporaneamente più sensi. Rimarrete incantati da tutti gli oggetti che crea e soprattutto da quello che prenderà vita dalle vostre mani.
Starà a voi indovinare qual è l’aggettivo che più rispecchia la personalità creativa del nostro ArtistA….
Prima dei laboratori, sarà prevista anche una piccola merenda per soddisfare creativamente anche il senso del gusto.

Tutti i tours esperienziali proposti dal progetto Cre.Sco sono stati concepiti come esperienza di slow tourism, proprio al fine di poter esperire il « tempo » come un valore differente e con una modalità più appagante. Per questo motivo ogni tour ha una durata minima di almeno 3h e’30. #Rethink & Retake your Time !!!